
Seconda edizione consecutiva a cui si partecipa. Quest'anno speciale in quanto ci si partecipa per la prima volta come un'Associazione Ludica proprio ed infatti vengono dedicate ben 2 giornate all'evento. Ottimo il Bed & Breackfast Steak House in cui abbiamo soggiornato (tra l'altro meta culinaria indiscussa della Tana dei Goblin).
Stavolta l'organizzazione della Fiera ha dato il meglio di sè con la Tana che l'ha fatta da padrone e con una serie di altri stand interessantissimi come il BG Storico, l'area Universitaria e Scientifica, la parte con i giochi storici, i tantissimi editori che sono accorsi con le loro offerte ed i tavoli.
L'edizione è stata però funestata dalla tragedia che ha colpito l'Emilia Romagna nelle zone ad est dell' Italia con Tutta la parte Adriatica devastata dagli straripamenti e dagli allagamenti. Difatti la partecipazione del venerdì è stata minore come tenore di persone ed il sabato c'è stato il grandissimo afflusso ma non come si aspettavano i vari rivenditori.
Partiti di venerdì mattina in auto, arriviamo a Modena in sole 4h30, con un viaggio veramente molto liscio e sereno. Appena arrivati alla Fiera ci siamo subito diretti nei vari stand che ci interessavano, quindi tra quelli di Cranio, Ghenos, Giochi Uniti etc abbiamo dirottato il nostro tempo più per gli acquisti che per altro.
Una volta sostenuto le carie spese, ci siamo dedicati, in modo sparso, ai vari tavoli ed a giocare.
Gli amici umbri mi hanno fatto provare Root per la prima volta, gioco da sempre molto in voga e davvero molto bello.
La giornata di sabato è stata dedicata solo ed unicamente al giocare, con la consapevolezza di vivere l'edizione con estrema calma e gioia di esserci. Ancora una volta siamo stati ospiti della Horrible Guild che ci ha dato l'opportunità di provare due anteprime, Sunrise Lane di Knizia e Quicksand dei nostri Hach e Silvia. Due ottimi giochi che sicuramente arriveranno anche nelle case di moltissime persone (anche la mia).
Ancora una mia prima volta, andando a giocare a Dominion sempre con gli amici umbri che mi hanno fatto giocare ad un gioco molto vecchio ma sempre molto bello nella sua "antichità" di gameplay visti i continui miglioramenti nell'utilizzo dei deckbuilding nei giochi che sono venuti dopo.
Il Goblin Magnifico 2023 risulta Carnegie e mi rende abbastanza orgoglioso nell'aver visto bene quando uscì.
Chiudiamo la nostra nuova esperienza a Modena con un altro fantastico viaggio di ritorno con la consapevolezza che torneremo anche la prossima volta, magari anche per 3 giorni.

Vista del Padiglione della Tana venerdì


Prova primaria personale di Root




Premiato Carnegie con il Magnifico Goblin 2023
