

2022
Modena Play 2022 è la prima esperienza che riesco a fare per la manifestazione regina dei giochi da tavolo in Italia. Lucca è un festival molto più promiscuo, dove i fumetti, i giochi, i cosplayers ed affini si miscelano in giorni e giorni di puro spasso.
Ma Modena è legato indissolubilmente al gioco da tavolo in senso stretto e tutto ciò che lo riguarda.
Ed è bellissimo vedere così tanti giocatori (ma davvero un popolo sterminato) che si affollano davanti gli stand, fanno file allucinanti per comprare un gioco o solo per trovare un posto a qualche tavolo dove poter intavolare partite ai loro giochi preferiti. Tutti all'unisono con la stessa idea, la stessa voglia di giocare, svagarsi e per un pochino non dover pensare alle brutture quotidiane.
L'avventura poi è stata resa ancor più bella dal fatto che sia il viaggio che la compagnia in fiera è stata caratterizzata dalla presenza di amici con cui siamo partiti da Roma e tornati in città. Il tutto in un giorno solo, senza particolari stanchezze o arrabbiature.
La manifestazione è stata indubbiamente bella e vale la pena davvero di andare a visitarla. Sicuramente questa mia prima volta mi invoglia a tornarci la prossima edizione e cercare anche di riuscire a restarci magari un po' di più

Una vista di uno dei padiglioni prima dell'invasione


La marea di gente in varie file e momenti della Fiera


Le torri di Azul nello stand della Cranio e lo stesso stand, preso letteralmente d'assalto nei tre giorni per via di offerte add-ons e di giochi molto richiesti



Siamo riusciti a trovare un tavolo alla Tana dei Goblin per poterci riposare un po' col sempreverde ed ineguagliabile Carcassonne. Un gioco che riesce sempre a riempire i momenti del giorno

E con mia somma gioia siamo riusciti a poter intavolare, spiegare e giocare anche ad uno dei miei possibili acquisti tempo fa. Molto bello e che fa sentire moltissimo la progressione nel gioco. Davvero promosso a pieni voti


Anteprima assoluta allo stand di Horrible Guild con questo simpaticissimo Evergreen sulla falsariga di Photosynthesis. Carino e molto family ma con un tocco di strategia che non fa mai male



Accenni Metal in una Fiera dove il Metal era più vivo che mai. Iniziamo dallo stand di Armata Strigoi e Battle Through History. Entrambi dal publisher Pegasus Spiele, hanno visto anche la presenza dell'inventore di Armata Strigoi, Paolo Vallerga che con la sua meravigliosa maglietta dei Sabaton faceva provare e giocare ai due titoli strettamente Heavy Metal.
Intanto, nello stand Mensa Italia (quelli del "The High I.Q. Society") si dilettava a sentir spiegazioni ed a giocare la meravigliosa e bellissima Cristina Scabbia, vocalist dei Lacuna Coil che ha dedicato tre interi giorni al gioco, ai video, alle promozioni, agli acquisti ed al divertimento proprio come tutti noi. Immensa in ogni senso !!
E poi, prima di chiudere la meravigliosa giornata, tutti intorno ad un tavolo eccoli lì, i quotidiani "amici" di Youtube ed Instagram che ci aiutano nella scelta dei giochi con le loro partite e recensioni: Luca Ciglione (giochi sul nostro tavolo), Silvia (esciilgioco), Alberto e Valentina (Gioca Giullari), Giulia (Amicidigiula)
Che dire.....





Immagini varie tratte da altri momenti della fiera
